Home > Eventi, News > Sovrappeso e corretta alimentazione, accordi e disaccordi

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

22 Novembre 2021

Sovrappeso e corretta alimentazione, accordi e disaccordi

Appuntamento con la prevenzione mercoledì 24 novembre all’Auditorium Prealpi di Tarzo

Si parlerà di alimentazione e corretti stili di vita durante l’ultimo degli appuntamenti con la salute del 2021 promossi da Banca Prealpi SanBiagio e dall’associazione di mutuo soccorso Noi x Noi, con la direzione scientifica ed organizzativa di Centro di medicina Conegliano, Vittorio Veneto e Pieve di Soligo.

Mercoledì 24 novembre alle 20.30 presso l’Auditorium Prealpi di Tarzo di via La Corona 45 il dottor Alessandro Brancatella, ricercatore della scuola di Endocrinologia “Aldo Pinchera” di Pisa ed Endocrinologo al Centro di medicina di Conegliano, e la dottoressa Chiara Orsetti, Nutrizionista del Centro di medicina Conegliano e Vittorio Veneto, interverranno sul tema “Sovrappeso e corretta alimentazione, accordi e disaccordi”. Moderatore dell’incontro il giornalista Marco Ceotto.

Studi scientifici dimostrano l’importanza della prevenzione e della promozione della salute per ridurre l’incidenza delle malattie e la mortalità e, di conseguenza, i costi per il Servizio sanitario nazionale (SSN) e per la società, ma anche per favorire il mantenimento del benessere e della qualità della vita. Malattie come il diabete di tipo 2, alcuni tipi di tumori e di demenze si possono in parte prevenire. Quasi l’80% dei casi di malattie cardiache e gli ictus possono essere evitabili se le persone sono disposte a modificare il proprio stile di vita.

Periodicamente l’Associazione Noi x Noi attraverso le campagne di prevenzione propone ai propri associati una serie di pacchetti di screening che facilitano l’accesso alle prestazioni e creano l’abitudine alla diagnosi precoce. Questa importante attività clinica e diagnostica viene accompagnata da iniziative divulgative, come il convegno in programma mercoledì 24 novembre, che partendo dai fattori di rischio comportamentali modificabili possano aiutare le persone a fare scelte responsabili per il proprio benessere.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, nel rispetto della normativa anti-Covid. La partecipazione è condizionata dal possesso del green pass che sarà controllato all’ingresso. È inoltre richiesta la prenotazione via mail a info@noixnoi.net oppure a tourprevenzione@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile