Home > News > Spagna e Grecia, è corsa al tampone per la vacanza estiva

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

11 Giugno 2021

Spagna e Grecia, è corsa al tampone per la vacanza estiva

I tamponi rapidi vengono richiesti anche per i matrimoni e per feste di compleanno

Grecia e Spagna sono oggi le mete più gettonate per le ferie all’estero dei veneti. Lo registra la task force Covid-19 di Centro di medicina, che monitora un numero significativo di pazienti che volano dai due principali aeroporti veneti, Venezia e Verona, per i quali organizzano tamponi rapidi e molecolari.

“Sono richieste di tamponi per volare in ferie ma anche per viaggi di nozze. La normativa si aggiorna di settimana in settimana e per essere aggiornate ci rapportiamo costantemente con consolati e ambasciate. C’è molto disorientamento tra chi viaggia e forse per questo vengono premiate le destinazioni che hanno dato da subito regole chiare. – spiega Monia Campilii, Covid manager a capo della task force del Gruppo Centro di medicina – In queste ultime settimane il 90% delle richieste per voli all’estero è di persone dirette in Europa, con una concentrazione su Grecia e Spagna, con attenzione a Canarie e Baleari, per ferie ma anche per viaggi di nozze. In crescita anche Portogallo e Malta. Oltre alla prenotazione del tampone spesso ci troviamo a dare anche informazioni utili ad evitare spiacevoli imprevisti. Ad esempio, quasi nessuno sa che per rientrare in Italia bisogna essere registrati su un apposito portale, compilando un apposito modulo europeo (dPLF)”.

I 50 punti prelievo (interni ed esterni) di Centro di medicina, distribuiti capillarmente nelle 7 province del Veneto, hanno visto nelle ultime due settimane una crescita esponenziale dei tamponi effettuati, circa 300 al giorno (un aumento del 50% rispetto alle due settimane precedenti di maggio).

Numerose richieste di tamponi, soprattutto di quelli rapidi, arrivano da parte di chi sta organizzando il proprio matrimonio ma anche feste di compleanno, ad esempio quelle per i 18 anni. Di diversa natura invece la domanda di test sierologici quantitativi, per mezzo non di tampone ma di prelievo di sangue.

Il Laboratorio analisi del Gruppo, con sede a Conegliano, ne processa oltre 250 al giorno.

“Si tratta di un esame che, ricercando gli anticorpi immunizzanti contro Sars Cov2, dà il grado di immunità del paziente. – spiega Ferruccio Mazzanti, direttore della diagnostica di laboratorio del Gruppo – Il test può essere utilizzato per evidenziare quantitativamente la presenza di anticorpi specifici, sia in individui che abbiano contratto la malattia sia in individui immunizzati tramite vaccinazione specifica per monitorare il tasso anticorpale nel tempo”.

In attesa che il «Digital Covid certificate», il certificato Covid digitale europeo, diventi realtà, valgono in Europa e soprattutto nei paesi Esteri, le regole sui tamponi per gli spostamenti.

Per agevolare l’utilizzo di questo strumento, oltre a renderli disponibili in tutti i 50 punti prelievi del Gruppo, in Aeroporto Marco Polo di Venezia, grazie alla task force che risponde con immediatezza alle richieste che arrivano a covid@old.centrodimedicina.com , Centro di medicina ha stabilito dei prezzi di accesso calmierati e tempistiche rapide: tampone rapido, costo 28 euro, esito immediato; tampone molecolare PCR, costo 82 euro, esito entro 24-36 ore.  Per chi ne avesse bisogno con urgenza è possibile eseguire anche un tampone molecolare rapido con esito in 12 ore a 120 euro.

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile