Home > News > TEZZE SUL BRENTA, UN NUOVO PUNTO PRELIEVI, SERVIRÀ UN BACINO DI 15 MILA UTENTI.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

12 Aprile 2017

TEZZE SUL BRENTA, UN NUOVO PUNTO PRELIEVI, SERVIRÀ UN BACINO DI 15 MILA UTENTI.

Tezze sul Brenta: attivo da questa settimana.

Il primo punto prelievi privato sul territorio, è collegato ad una rete di laboratori che processa ogni anno oltre 700 mila esami.

Un nuovo punto prelievi a disposizione del territorio è quello che è stato attivato presso il Centro Medico Polispecialistico San Luca di Tezze sul Brenta, situato in Via Nazionale, 128, in direzione Bassano del Grappa.

L’ambulatorio e punto prelievi, oltre ad offrire una serie di pacchetti di esami di alta specializzazione, dà la possibilità di effettuare tutti quegli esami di routine che hanno un costo molto vicino al ticket e quindi sono di facile e immediato accesso ai pazienti. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra la Clinica medica San Luca ed il Gruppo Centro di Medicina, rete di strutture private e convenzionate tra le più importanti in Veneto, con ben 20 punti prelievo e 6 laboratorio analisi attivi in 5 province venete.

Il punto prelievi entra a far parte sin da subito di una rete di laboratori analisi che ogni anno processa ogni anno oltre 700 mila esami.

Il punto prelievi, attivo martedì e venerdì dalle 7:30 alle 9:30, ha una segreteria interna di riferimento (tel. 0424.562322 oppure tel. 800.313722) e consentirà di scaricare i referti on line dal sito internet www.clinicamedicasanluca.it

Questo nuovo servizio, facilmente fruibile da un bacino di utenza di oltre 15 mila nuclei familiari, arriva a potenziare una struttura molto conosciuta a Tezze sul Brenta, dove sono già presenti oltre 50 medici specialisti in oltre 30 discipline, dall’allergologia alla cardiologia, dall’odontoiatria all’oculistica, passando per l’ortopedia, neurochirurgia, logopedia, servizi di radiologia, medicina dello sport e tante altre.

L’attività diagnostica – Presso il punto prelievi è possibile rivolgersi per esami chimico-clinici, ematologici, immunometrici, microbiologici, di biologia molecolare sul sangue e su altri liquidi biologici. Inoltre per test per le allergie, le intolleranze alimentari e patologie autoimmuni.

Informazioni utili – Il Punto prelievi è situato in Via Nazionale, 128, sulla statale Valsugana, a Tezze sul Brenta, frazione Cusinati, a pochissimi km da Bassano del Grappa. I prelievi si effettuano con e senza prenotazione martedì e venerdì dalle 7:30 alle 9:30.

La Segreteria, che risponde al numero di telefono 0424.562322 oppure al numero verde gratuito 800.313722, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 19.

I referti si potranno scaricare on line dal sito internet  www.clinicamedicasanluca.it

I numeri della sede – La Clinica Medica San Luca – direttore sanitario dott. Riccardo Bastianello – vede la presenza di oltre 50 specialisti (30 specialità), una equipe di fisioterapisti, 5 addetti alla struttura, 3 infermieri professionali.

Con una media di circa 25 mila pazienti l’anno, il Centro Medico San Luca eroga oltre 1.500 certificati sportivi, effettua oltre 3.000 visite di medicina del lavoro in oltre 300 aziende del territorio ed oltre 35 mila prestazioni ambulatoriali di vario tipo: visite specialistiche, ecografia, Eco color doppler, risonanza magnetica, ambulatorio di odontoiatria e medicina estetica.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile