Home > News > Trattamento degli edemi e del linfedema

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

2 Maggio 2022

Trattamento degli edemi e del linfedema

Nuove evidenze cliniche sul trattamento di queste patologie

Il linfedema è una malattia cronica, progressiva, debilitante causata dall’accumulo patologico di liquido (linfa) nei tessuti che causa gonfiore in determinate aree del corpo. Si stima che in Italia, ogni anno, vengono diagnosticati circa 40.000 nuovi casi[1].

Il confronto tra specialisti rimane quindi uno strumento importante nel trattamento di una patologia in continuo aumento, che interferisce in maniera significativa nella qualità di vita dei pazienti.

L’incontro, rivolto ai Medici di Medicina Generale, con la partecipazione del dott. Alvise Cavallini, specialista in Chirurgia Generale con Master in Clinica Linfologica e Microchirurgia dei Linfatici, prevede una prima parte dedicata ad un approfondimento sulle nuove evidenze cliniche nel trattamento degli edemi e del linfedema a cui farà seguito una tavola rotonda per capire come gestire in maniera ottimale le diverse casistiche in base alle diverse esperienze ambulatoriali.

Il meeting scientifico è in programma per venerdì 6 maggio alle ore 19:30 presso Centro di medicina di Schio in Via San Giovanni Bosco 24/26 a Schio.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a marketing@old.centrodimedicina.com o chiamare il 366 5688641.

[1]https://www.osservatoriomalattierare.it/malattie-rare/linfedema-ereditario/18396-linfedema-molto-piu-di-un-semplice-gonfiore

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile