Home > News > Treviso, a Bernardini il testimonial della prevenzione

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

16 Luglio 2020

Treviso, a Bernardini il testimonial della prevenzione

Il triatleta paralimpico diventato un riferimento di motivazione e determinazione per moltissime persone

Superato emotivamente e fisicamente il grave incidente che gli era occorso giovanissimo, ha perseverato nell’impegno conseguendo diversi risultati sportivi insperati, come partecipare a diverse gare di triathlon, e professionali, laureandosi in psicologia e specializzandosi negli studi manageriali.

Come figura esemplare, continua a fare dello sport e della sana alimentazione una bandiera del suo stile quotidiano, in una dimensione di normalità fatta di vita in famiglia e di miglioramento professionale.

“Con l’allungarsi e l’aumento dell’aspettativa della vita media, la prevenzione deve essere sempre più nelle priorità di tutti. – ha spiegato la dottoressa Sonja Cukon Buttignoni, cardiologa di Centro di medicina Treviso intervenuta all’incontro – Serve però uno sforzo oltre l’ordinario per farla emergere dalle tante occupazioni del quotidiano, quello stesso sforzo e quella perseveranza che hanno permesso a Bernardo di conseguire risultati straordinari all’interno di un contesto di vita normale, ordinario”.

L’incontro è stato introdotto dall’assessore alle politiche ambientali del Comune di Treviso, Alessandro Manera, che ha sottolineato  l’importanza della prevenzione come risposta ad un eventuale riacutizzarsi della situazione pandemica. L’Assessore Manera ha inoltre voluto incoraggiare, patrocinando l’incontro, la necessità per molte persone di cominciare ad uscire di casa, sempre in condizioni di sicurezza, riapporpriandosi del proprio tempo e del proprio spazio, per riprendere il prima possibile una dimensione di vita quotidiana.

L’incontro, si è tenuto grazie al patrocinio del Comune di Treviso ed alla direzione scientifica ed organizzativa di Centro di medicina Treviso.Tra il pubblico diversi iscritti al Circolo Comunali Treviso, organizzatore dell’evento, ma anche di altre associazioni del territorio, come la Lilt Treviso.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile