Home > Eventi, News > Treviso, Claudia Grespan e Sonia Pozzobon ora anche ambasciatrici della prevenzione

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

29 Ottobre 2021

Treviso, Claudia Grespan e Sonia Pozzobon ora anche ambasciatrici della prevenzione

Le due volontarie della Lilt Treviso, protagoniste del corto “E tu al posto mio?”, sono intervenute portando la loro esperienza di vita all’incontro in Loggia dei Cavalieri

L’evento di chiusura dell’Ottobre rosa trevigiano si è completato di un ulteriore riconoscimento per le protagoniste del corto ““E tu al posto mio?”.  Le due trevigiane, Claudia Grespan di Treviso e di Sonia Pozzobon di San Biagio di Callalta, che hanno prestato il loro volto alla campagna di prevenzione tumore al seno #anchioalpostosuo, reagendo alla malattia con coraggio e positività, hanno ricevuto il riconoscimento di Ambasciatrici della prevenzione dalle mani di Alessandro Gava, Presidente Lilt Treviso, e di Laura Giannone e Ylenia Dal Bianco, rispettivamente Direttore generale e Responsabile Comunicazione Centro di medicina. Le due donne hanno affrontato la malattia reagendo in modo energico, condividendo il loro percorso con altre donne ma soprattutto riprendendo la propria vita in mano. “Risollevarsi e ripartire non è mai facile – hanno detto – ma soprattutto guardando tra gli affetti più cari, tra le persone che abbiamo attorno a noi, facendosi forza e guardando in modo positivo la realtà possiamo ricominciare una nuova vita, che sarà più ricca e più carica di significato. Con questo spirito abbiamo scelto di diventare volontarie nella Lilt. Donare è molto più che ricevere!”.

L’incontro è stato introdotto dall’ Assessore Politiche Sociali Comune Di Treviso Gloria Tessarolo e da un’intervista sulla comunicazione tra medico e paziente. “Non è facile dare le brutte notizie. Per questo cerchiamo di dedicare attenzione e cura a queste comunicazioni, e soprattutto tempo, per consentire una piena comprensione non solo dell’esito ma anche dei benefici delle terapie oggi disponibili. È importante l’empatia che si instaura ma alla base di tutto c’è la chiarezza e la trasparenza. – hanno spiegato Alessandro Gava, Presidente Lilt Treviso e da tredici anni primario della Radioterapia Oncologica dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, e del radiologo Nicola Martino, Direttore sanitario Centro di medicina Treviso, con sede a Villorba.

Molto applaudito il Cortometraggio di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno, ideato e realizzato dal Gruppo Centro di medicina a sostegno della LILT – Lega Lotta Italiana Contro i Tumori di TREVISO, che pone al centro proprio la testimonianza di donne colpite dal tumore al seno, che hanno saputo trovare il coraggio di reagire e la forza di combattere per se stesse e per chi con loro affronta questa lotta! Una dimostrazione di fiducia verso la vita e la medicina, che grazie alla diagnosi precoce e alla terapia dona a tante donne una seconda vita!

L’evento, patrocinato dal Comune di Treviso e dalla Lilt Treviso, organizzato in collaborazione con Centro di medicina Treviso Villorba e con il supporto di Circolo comunali Treviso, si è concluso con un aperitivo in collaborazione con Cantine Paladin Bosco del merlo.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile