Home > News > Treviso, con il caso Vicenza per i sierologici si apre la fase 2-bis

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

10 Luglio 2020

Treviso, con il caso Vicenza per i sierologici si apre la fase 2-bis

Oltre 200 aziende hanno richiesto la replica di test già a fine agosto

La provincia di Treviso è stata dopo Pasqua il banco di prova veneto per i test sierologici. Il Laboratorio Analisi di Centro di medicina a Conegliano ha dato risposte a migliaia tra cittadini e imprese, che chiedevano di effettuare i test.

Primo Laboratorio Analisi in Veneto ad avere la tecnologia Abbott, selezionata con gara anche dal Ministero della Salute, è stato partner di oltre 800 aziende e riferimento per importanti iniziative di screening con la popolazione in oltre 10 comuni trevigiani, volute dalle Amministrazioni comunali.

Il caso Vicenza ha fatto rialzare l’asticella dei contatti di aziende che da lunedì stanno prenotando nuove ripetizioni di test sierologici per i propri dipendenti. Sono circa 200 quelle che hanno già prenotato e molte stanno chiamando per informazioni.

“Le aziende tornano a chiederci di effettuare i test in struttura, diventando ancora protagoniste di quella indagine di sieroprevalenza che significa da un lato attenzione alla sicurezza dei propri collaboratori ma anche trasparenza verso la comunità locale. Per questo mi sento di chiamare questa la fase 2-bis – spiega l’Amministratore Delegato, Vincenzo Papes – A dimostrazione che la fase 2 ancora non si è conclusa. Gli imprenditori sono coscienziosi, intendono mandare avanti si l’attività produttiva ma in condizione di massima attenzione verso le proprie risorse. Oltre alle attività economiche, in vista di settembre si stanno facendo avanti anche Associazioni ed Enti locali che intendono supportare l’indagine nazionale di sieroprevalenza”.

Al Laboratorio Analisi afferiscono oltre 50 punti prelievo da tutto il Veneto, oltre a Pordenone e Ferrara. “Rendiamo fruibile ad aziende, Enti associazioni uno strumento che potrà aiutare a individuare chi è venuto a contatto con il virus, contribuendo ad aumentare la fiducia ora che stiamo gradualmente tornando alla nostra vita – spiega il Dott. Ferruccio Mazzanti, Referente dell’attività diagnostica di laboratorio – Questa attività ci candida a partecipare a quella indagine epidemiologica per una radiografia completa dell’Italia colpita dal Covid-19″.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile