10 Ottobre 2019
In ambito sportivo la campagna gode del patrocinio del Coni Veneto e della LND Lega Nazionale Dilettanti
Le partite di calcio saranno l’occasione per raccogliere fondi pro LILT
Si terrà domenica 13 ottobre a partire dalle 14.30 allo stadio di via Baracca a Vicenza la partita di esordio degli incontri calcistici a favore della campagna “Gioca d’anticipo scendi in campo con la prevenzione”. A sfidarsi saranno le giocatrici biancorosse del Vicenza Calcio Femminile e le atlete della Spal. Durante l’incontro, al quale sono attese 200 persone, sarà promossa una raccolta fondi a favore della Lega Italiana per La Lotta Contro I Tumori (Lilt).
Il progetto è realizzato e sostenuto da Gruppo Centro di medicina e Casa di cura Villa Maria, in collaborazione e a favore della Lilt, delegazioni provinciali di Padova, Treviso, Venezia, Vicenza, Ferrara, con la partecipazione delle squadre di calcio femminile di serie B (Permac Vittorio Veneto), C (Asd Accademia Spal Ferrara, Calcio Padova Femminile, Venezia Calcio Femminile, Vicenza Calcio Femminile) e D (Villorba Calcio Femminile).
L’iniziativa vede la collaborazione e il patrocinio, oltre che dell’assessorato alle attività sportive del Comune di Vicenza, del Consiglio regionale del Veneto e dei Comuni di Venezia, Padova, Ferrara, Villorba, Marcon, Vittorio Veneto, della Lega Nazionale Dilettanti, del Coni Veneto, della Regione del Veneto.
Qualche ora fa a dare ulteriore prestigio alla campagna è arrivato il patrocinio della FIGC Federazione Italiana Gioco Calcio.
Obiettivo del progetto – culminato con la produzione del video virale “Gioca d’anticipo! scendi in campo con la prevenzione” – è la divulgazione delle buone pratiche per la diagnosi precoce del tumore al seno, ovvero l’invito alla donna in età a rischio di sottoporsi all’esame strumentale della mammella (mammografia, ecografia e visita).
A questo scopo, in occasione dell’iniziativa “Ottobre in rosa”, si terrà un cartellone di eventi: incontri pubblici sul territorio con gli specialisti Lilt e Gruppo Centro di medicina per promuovere la diagnosi precoce del tumore al seno e partite ufficiali di calcio femminile dedicate alla raccolta fondi pro Lilt di Ferrara, Padova, Treviso, Venezia e Vicenza.
Ad illustrare l’iniziativa questa mattina sono intervenuti nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino a Vicenza l’assessore alle attività sportive Matteo Celebron, il presidente Lilt Vicenza Cesare Benedetti insieme con il vicepresidente Giuseppe Galvanin, il segretario generale del Vicenza Calcio Femminile Mauro Padovan insieme con alcune giocatrici ed il referente del Centro di Medicina Marco Ceotto.