Home > Eventi > UPDATE SUL GINOCCHIO

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

27 Maggio 2016

UPDATE SUL GINOCCHIO

Incontri per la salute: il ginocchio, le chance prima della protesi.

INCONTRI PER LA SALUTE: IL GINOCCHIO, LE CHANCE PRIMA DELLA PROTESI

Mercoledì 8 giugno 2016 alle ore 20.00 presso il Centro di Medicina di Oderzo, Piazzale Europa 10/B.

Il tema: il trattamento dell’osteoartrosi iniziale del ginocchio prevede delle soluzioni biologiche o biomeccaniche di ridistribuzione dei carichi che devono essere necessariamente prese in considerazione prima di intraprendere una sostituzione protesica.

Durante questo incontro teorico-pratico verranno discusse le strategie di “salvataggio” dell’articolazione che possono essere comprese in un protocollo di medicina basata sull’evidenza scientifica.

I relatori saranno il Dottor Alberto Vascellari in servizio presso UOC di Ortopedia e Traumatologia di Oderzo in qualità di Dirigente Medico e membro del Comitato Sport  SIGASCOT (Società Italiana Ginocchio, Artroscopia, Sport Cartilagine Tecnologie Ortopediche), e la Dottoressa Daiana Magoga Fisioterapista, Terapia Manuale ed Esercizi Terapeutici in collaborazione con il Centro di Medicina.

L’evento è accreditato ECM.

Per informazioni è possibile contattare la Segreteria organizzativa via mail all’indirizzo giuseppe.paris@old.centrodimedicina.com o telefonando al numero 335 321469

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile