Home > Eventi, News > VENEZIA, ALLA SALA SAN LEONARDO SI PARLA DI DOLORE DI STOMACO E MAL DI SCHIENA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

29 Novembre 2019

VENEZIA, ALLA SALA SAN LEONARDO SI PARLA DI DOLORE DI STOMACO E MAL DI SCHIENA

L’incontro è in programma per venerdì 6 dicembre alle ore 18:00

Appuntamento a Venezia centro storico con il ciclo di incontri sulla prevenzione promossi dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Centro di medicina, per la divulgazione delle buone prassi e dei corretti stili di vita per la tutela della salute.

Dal “colpo della strega” alla lombalgia cronica, tema della serata sarà il mal di schiena, aiutando a capire come prevenirlo e come gestire il dolore nella cronicità, che ad oggi colpisce il 40% della popolazione. Parleremo anche di dolore intestinale, colite, colon irritabile e pancia gonfia. L’aumento dei disturbi dovuti a queste malattie è dovuto alla variazione nelle reazioni di stomaco e intestino, influenzate da nuovi fattori climatici, dall’alimentazione odierna ma anche dal maggior impegno lavorativo e la frequente esposizione a situazioni stressanti.

Nell’incontro aperto al pubblico e ad ingresso gratuito che si terrà venerdì 6 dicembre 2019 alle ore 18 presso la Sala San Leonardo, San Leonardo, Cannaregio 1584 si tratterà il tema “Dal dolore di stomaco al mal di schiena: quando la pancia si gonfia”.

All’incontro interverranno due specialisti del Centro di medicina Mestre: l’omeopata Alessandro Targhetta e l’ortopedico Agostino Bernabei. I medici specialisti che vi partecipano intervengono su temi di particolare interesse in modo chiaro ed aperto alle domande dal pubblico. A moderare gli interventi un giornalista pubblicista, articolista del magazine Medicina Moderna.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile