Home > News > Venezia, il Gruppo Centro di Medicina cresce nel veneziano grazie a Punto medico Mirano

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

21 Settembre 2021

Venezia, il Gruppo Centro di Medicina cresce nel veneziano grazie a Punto medico Mirano

Nuova sede Centro di medicina Mirano

Con la nuova struttura sanitaria di Mirano salgono a 6 le sedi nel Veneziano e a 33 quelle del Gruppo

La proprietà di Punto medico Mirano ha risposto all’appello fatto dall’imprenditore della salute Vincenzo Papes che chiedeva coesione agli imprenditori veneti di fronte all’avanzata dei fondi sanitari guidati dalla finanza ed è entrata a far parte del Gruppo Centro di medicina. Dapprima una collaborazione per le analisi di laboratorio, durata 5 anni, e poi la decisione maturata nei giorni scorsi di confluire all’interno del primo network di strutture sanitarie private e convenzionate in Veneto. Punto medico Mirano di Via della Vittoria diventa così la 6^ struttura di Centro di medicina nel veneziano e la 33 esima del Gruppo. Con questo nuovo ingresso sale anche il numero degli specialisti in rete, oltre 1500, e dei dipendenti, che sfiora quota 900.

Struttura sanitaria privata su oltre 500 metri quadrati e con 100 specialisti, situata nello stesso stabile degli studi medici associati di medicina generale, Punto Medico Mirano è nata oltre 10 anni fa per iniziativa di Laura Crivellari. Direttore sanitario dottor Luca Londei, è un’eccellenza riconosciuta per l’ortopedia e la riabilitazione, oltre ad essere punto di riferimento per la medicina dello sport per numerose associazioni del territorio.

“Negli anni abbiamo fidelizzato gli specialisti in un poliambulatorio completo, con oltre 40 branche, diventando il principale punto di riferimento per la salute dei pazienti del miranese – spiega la dottoressa Laura Crivellari, fondatrice di Punto medico oggi Centro di medicina Mirano – All’interno del Gruppo possiamo guardare ad un orizzonte più vasto, crescere e dare ai nostri pazienti servizi avanzati, obiettivi che solo una rete sanitaria strutturata e dimensionata poteva consentirci di raggiungere”.

Un primo beneficio dall’ingresso nel Gruppo della sanità veneta è la copertura del punto prelievi, che dal 1 ottobre passerà a 6 giorni su 7. Ma in arrivo ci sono già nuove tecnologie diagnostiche, non ultimo il nuovissimo ecografo E10, fondamentale per la diagnosi prenatale in gravidanza e la diagnosi precoce del tumore della cervice uterina. “Siamo consapevoli che in questo contesto economico generale o si cresce o si chiude. La strada che abbiamo imboccato noi è quella dell’aggregazione, ossia l’unione delle forze del territorio, che ci consente di fare fronte all’avanzata dei grossi gruppi finanziari nel nostro comparto storico di appartenenza. – commenta Vincenzo Papes, AD Gruppo Centro di medicina – Il nostro modello di crescita è imprenditoriale. Si fonda su investimenti in tecnologia, dando continuità alle realtà storiche del territorio, ma soprattutto incentrato sul valore delle risorse umane, coltivando professionalità e competenze presenti in loco, delle quali i pazienti hanno fiducia per serietà e affidabilità”.

Gruppo Centro di medicina è oggi un punto di riferimento per oltre 1 milione di pazienti in 9 province, le 7 venete oltre a Pordenone e Ferrara, coprendo tutti i servizi e gli ambiti della filiera della salute. Vi afferiscono oltre 1500 specialisti ed circa 900 dipendenti, posizionandosi come primo gruppo veneto per presenza capillare sul territorio in grado di coprire tutta la filiera della salute. Tra gli investimenti in arrivo in provincia di Venezia la nuova sede che unifica le tre sedi di Mestre, una clinica ambulatoriale all’altezza delle aspettative di una città così vasta e complessa.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile