20 Settembre 2018
Sabato 22 e domenica 23 settembre ritorna a Venezia l’ ottava edizione di “Venezia in salute”, tra laguna e terraferma.
La tavola rotonda dal titolo “Passato e Futuro del Sistema Sanitario Nazionale” in programma per sabato 22 vede l’intervento dell’ amministratore delegato del gruppo Centro di medicina, Vincenzo Papes che porterà l’attenzione sulle responsabilità del Ministero dell’ Istruzione e dell’Università nel nodo della mancanza di borse di studio da destinare agli specializzandi.
Una questione centrale per il sistema salute, a dimostrazione del fatto che il problema è urgente e sentito sia dal settore pubblico che da quello privato, con l’obiettivo condiviso di mantenere alto il livello della sanità italiana.
Focus di questa due giorni di convegni, incontri e dibattiti aperti al pubblico, l’analisi dello stato di salute del sistema sanitario italiano, che si è evoluto fino a diventare un modello di eccellenza e di qualità a livello mondiale, mettendo a confronto i protagonisti della sanità nazionale sia pubblici che privati.
Una panoramica completa che prende spunto consapevolezza del passato come strumento per affrontare le sfide future.
Domenica 23 invece, l’evento si sposterà nel centro storico di Mestre per una giornata di sensibilizzazione sul territorio: un messaggio di salute vicino alle persone per ricordare che l’informazione è la miglior forma di prevenzione.
Saremo presenti con uno stand per illustrare i servizi offerti dai nostri centri e presentare il nuovo mammografo 3D con tomosintesi e tecnologia SmartCurve che permette una diagnosi più precisa, meno dolorosa e più confortevole.