Home > News > Vicenza, lotta dura a centrocampo, incontro sulla prevenzione degli infortuni di gioco

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

14 Dicembre 2020

Vicenza, lotta dura a centrocampo, incontro sulla prevenzione degli infortuni di gioco

Incontro in diretta streaming su Youtube e Facebook mercoledì 16 dicembre dalle 18.30

L’infortunio per uno sportivo è un evento particolarmente traumatico. Non solo per il dolore che porta con sé e le relative conseguenze fisiche ma perché spesso e volentieri si frappone tra il lavoro preparatorio e un importante risultato da raggiungere. Può avvenire durante un allenamento o in partita. Negli sport di squadra come il calcio può dipendere anche dal ruolo che si riveste. Nel calcio si stima che il 50% degli infortuni si verifichino a centrocampo, più del doppio di quelli in attacco. La maggior parte degli infortuni sportivi riguarda muscoli, tendini, legamenti e articolazioni, sono limitati invece i casi di rotture di ossa o danni agli organi interni. La domanda che sorge è se questi infortuni possano essere previsti e soprattutto, quando accadono, come si affronta una ripartenza nello sport moderno?

Per iniziativa del Vicenza Calcio Femminile, con la collaborazione scientifica ed organizzativa di Centro di medicina Vicenza, si terrà in diretta streaming su Youtube e Facebook mercoledì 16 dicembre 2020 dalle ore 18.30 l’incontro dal titolo “Lotta dura a centrocampo, prevenzione e ripresa dagli infortuni”.  Si potrà accedere dal canale Youtube e dalla pagina Facebook Centro di medicina o dal sito istituzionale del calcio Vicenza Femminile www.vicenzacalciofemminile.com. Ad aprire l’incontro Andrea Acerbi, Presidente Vicenza Calcio Femminile

Interverranno gli specialisti degli specialisti del Centro di medicina Vicenza, Claudio Khabbazè, Ortopedico del ginocchio, Francesco Barcaro, Ortopedico dell’anca e Gaetano Capasso, Chinesiologo, con i quali svilupperemo i temi dell’incontro.

Ospite d’onore dell’incontro Stefan Schwoch, ex calciatore, oggi commentatore televisivo. Nato a Bolzano nel 1969, è un dirigente sportivo ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. La sua carriera agonistica è legata particolarmente al L.R. Vicenza, club in cui ha militato per sette stagioni fino a diventarne capitano, tuttavia ha giocato e segnato per varie squadre, in varie categorie: principalmente in Serie B, dove con 135 marcature complessive è il marcatore più prolifico di tutti i tempi tra i cadetti.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a tourprevenzione@old.centrodimedicina.com oppure telefonare al 320 4321544.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile