Home > News > VILLA MARIA, INIZIA UNA COLLABORAZIONE CON MOSCA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

2 Settembre 2016

VILLA MARIA, INIZIA UNA COLLABORAZIONE CON MOSCA

Ortopedici, fisioterapisti e neurologi russi in visita a Casa di Cura Villa Maria.

Ortopedici, fisioterapisti e neurologi russi in visita alla Casa di cura convenzionata di via delle Melette Padova, per avviare protocolli condivisi che interessano sia la chirurgia ortopedica sia la riabilitazione

Che l’eccellenza della sanità veneta sia percepita all’estero è dimostrato dall’incontro che si è tenuto questa mattina a Padova. Una equipe di ortopedici, fisiatri e neurologi, coordinati dalla dottoressa Irina Petrivna Yakimochkina, ha visitato le nuove sale operatorie, la radiologia, le nuove palestre riabilitative del reparto di Riabilitazione della Casa di cura convenzionata Villa Maria di Padova, dalla primavera del 2013 entrata a far parte della rete di strutture sanitarie private e convenzionate del Gruppo Centro di Medicina (old.centrodimedicina.com).

I medici specialisti e fisioterapisti in visita, facenti parte di un Gruppo medico che raggruppa 14 cliniche presenti a Mosca sotto il nome di Niarmedik, sono stati accolti in struttura direttamente dall’amministratore delegato Vincenzo Papes.

“Stiamo aprendo  i nuovi reparti a visite e incontri tra specialisti, anche stranieri, per avviare protocolli condivisi soprattutto per la riabilitazione del ginocchio, della spalla e del piede. Protocolli che riguardano nello specifico i pazienti sportivi ma che più in generale si possono estendere a tutta la popolazione. – spiega l’amministratore delagato, Vincenzo Papes – L’interesse che emerge in questo momento, in particolare dalla Russia, è dovuto alla qualità percepita all’estero del nostro sistema sanitario, sia a livello organizzativo che nella pratica medica e chirurgica quotidiana. Da settembre questo si tradurrà in collaborazioni e sinergie che daranno la possibilità di ospitare pazienti russi per interventi di chirurgia ortopedica e percorsi riabilitativi nella nostra clinica, prevedendo l’affiancamento di equipe mediche italiane e russe insieme”.


La visita dei medici specialisti e dei fisioterapisti russi è stata l’occasione per far il punto sull’avanzamento lavori di ammodernamento dei nuovi reparti della Casa di cura Villa Maria, unica clinica convenzionata ancora presente nel centro della città del Santo. “A fronte di un investimento di 7 milioni di euro,  in poco più di due anni stiamo riportando la clinica storica del centro di Padova ai livelli di qualità e di affidabilità attesi dai padovani, con i nuovi reparti di Riabilitazione, Lungodegenza  e Medicina ma anche con le  nuove sale operatorie  – spiega l’amministratore delegato, Vincenzo Papes – Rendendo la struttura più moderna, accogliente e funzionale, anche grazie agli investimenti in tecnologie medicali, siamo certi di poter creare a Villa Maria un centro di eccellenza per i servizi sanitari sia convenzionati sia privati, adeguato al contesto in cui si inserisce e rispettoso della sua storia e tradizione”.

 

Con i suoi 140 posti letto autorizzati, di cui 88 accreditati, 102 dipendenti, 40 medici specialisti, le sue 72 mila prestazioni ambulatoriali e 32 mila giornate di ricovero annue, la Casa di cura Villa Maria (via delle Melette, 20) è ritornata alla piena funzionalità.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile