Home > News > Villa Maria, nella Radiologia convenzionata arriva l’Intelligenza Artificiale

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

29 Luglio 2022

Villa Maria, nella Radiologia convenzionata arriva l’Intelligenza Artificiale

Un’importante innovazione che consiste in un Algoritmo intelligente di ricostruzione dell’immagine che accorcia gli esami

Intelligenza artificiale e prestazioni in cloud. Questi i grandi passi in avanti che sta facendo la Radiologia della Casa di cura Villa Maria Padova, servizio convenzionato con il SSN. A cominciare dall’aggiornamento della Risonanza Magnetica ad alto campo, dotata di intelligenza artificiale.

“I pazienti ci chiedono sempre più una medicina di precisione e quindi tecnologie all’avanguardia ed evolute. Inoltre comfort nell’effettuazione degli esami oltre a prestazioni il più possibile vicine a casa. Ne è dimostrazione il fatto che la spesa privatistica annua per la salute cresce del 5% e del 15% se pensiamo alla diagnostica per immagini. Per soddisfarla stiamo dotando tutte le nostre Radiologie del Gruppo di risonanze magnetiche ad alto campo – spiega Vincenzo Papes, AD Centro di Medicina”.

La Risonanza Magnetica ad alto campo di Casa di cura Villa Maria, oltre alla potenza di 1,5 Tesla ed alla possibilità di effettuare esami con e senza contrasto, ora dispone di un’importante innovazione che consiste in un Algoritmo intelligente di ricostruzione dell’immagine – AIR™ Recon DL il suo nome.

“Questa implementazione tecnologica consente di eliminare gli artefatti e ottenere immagini più chiare e definite ma soprattutto permette una riduzione dei tempi delle sequenze con una qualità d’immagine eccellente. – spiega la dottoressa Elisa Mosconi, Responsabile del Servizio di radiologia della Casa di cura Villa Maria Inoltre è dotata di un accessorio che fa la differenza. Un “lenzuolino” ipertecnologico e superleggero (la cosiddetta “ bobina AIR™ ” pesa appena pochi grammi) che si conforma molto bene all’anatomia del paziente nei distretti torace/addome/pelvi  e anche muscolo-scheletrici, garantendo comfort e relax nell’esecuzione dell’esame”.

Tra i vantaggi di questa apparecchiatura di tecnologia GE Healthcare (divisione medicale di General Electric), Signa Voyager AIR™, ci sono l’altissima risoluzione delle immagini grazie ai gradienti molto veloci e potenti (ad esempio, il tempo delle apnee negli esami addominali è ridotto fino al 47%), i tempi di scansione ridotti (ad esempio, consente di studiare l’encefalo attraverso una singola acquisizione con un tempo d’esame dimezzato) e la silenziosità (SilentScan™, che consente di svolgere esami neurologici, muscolo-scheletrici e della colonna vertebrale in completo silenzio), il comfort anche per pazienti obesi (grazie ad un tunnel più corto e più largo (70 cm contro i 60 cm abituali). È facilmente accessibile grazie al tavolo porta paziente fisso a ridotta altezza da terra (appena 52 centimetri). Non ultimo l’apparecchiatura oltre all’efficienza è anche green, per i bassi consumi energetici (30% in meno).

Prossima evoluzione nel sistema della Radiologia del Gruppo Centro di Medicina, che annovera ben 15 radiologie sulle 40 strutture poliambulatoriali totali, saranno i referti in cloud con la possibilità di visualizzazione on line da parte del paziente. Non più solo refertazione in cloud da parte del professionista ma anche repository e distribuzione delle immagini in streaming.

La Radiologia della Casa di cura Villa Maria di Padova di via delle Melette 20, convenzionata con il SSN, è completa delle più moderne apparecchiature. Tra i punti di forza, il mammografo 3D con tomosintesi, per la diagnosi precoce del tumore al seno, l’ecografo Aplio 700 per l’ecografia internistica e mammaria, la TAC128 strati in ricostruzione e la RM 1.5 tesla, con e senza mezzo di contrasto per gli approfondimenti diagnostici dei diversi distretti corporei.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile