Home > Eventi, News > VILLORBA, AVVIATO IL CICLO DI INCONTRI SULLA PREVENZIONE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

15 Ottobre 2018

VILLORBA, AVVIATO IL CICLO DI INCONTRI SULLA PREVENZIONE

Buona la partecipazione all’incontro, dedicato a cuore e sport

Nella sala conferenze della Barchessa di Villa Giovannina si sono alternati il cardiologo Paolo Meneghetti e il medico dello sport Lucia Scotton che hanno da un lato approfondito i fattori di rischio cardiovascolare; dall’altro sottolineato il rapporto tra prevenzione e attività fisica.

Il dottor Paolo Meneghetti portando la sua pluriennale esperienza ambulatoriale, ha sottolineato come il fumo rappresenti una delle cause di rischio cardiovascolare sulle quali abbiamo la piena facoltà di agire in fase preventiva. “Smettere di fumare è un dovere per chi vuole vivere a lungo e in buona salute”. La dottoressa  Lucia Scotton ha inoltre sottolineato come “oggi quella che chiamiamo idoneità sportiva è in realtà un’opportunità eccezionale di prevenzione, una visita che va ben oltre lo sport e che riguarda il nostro benessere”

Il prossimo incontro si terrà venerdì 16 novembre, ore 20:30, presso l’Aula Magna scuola media “Manzoni”, Carità di Villorba: “Dalla pelle all’intestino, come prendersi cura delle nostre barriere protettive”, relatori Alessandro Targhetta (omeopata, nutrizionista) e Ilaria Romano (dermatologa).

Gli incontri sono ad ingresso libero e gratuito.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile