Home > Eventi, News > Villorba, dalla campagna con Deborah Compagnoni un contributo di 5000 euro alle Lilt del Veneto

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

14 Novembre 2022

Villorba, dalla campagna con Deborah Compagnoni un contributo di 5000 euro alle Lilt del Veneto

Venerdì 11 novembre alle ore 12 è avvenuta la consegna dell’assegno di Centro di medicina con la testimonial Deborah Compagnoni, il Sindaco di Villorba ed i rappresentanti Di Centro Di Medicina Treviso e delle Lilt del Veneto

Per il quarto anno consecutivo Centro di medicina è insieme alle Amministrazioni locali affianco alle Lilt del Veneto con una doppia iniziativa a supporto della campagna Nastro Rosa LILT: di sensibilizzazione attraverso un filmato e di sostegno attraverso un contributo.

 

Il cortometraggio girato tra Vittorio Veneto, Conegliano e Treviso, dal titolo “Da me a te. La prevenzione è un valore da scegliere e condividere” è diventato virale in rete e, come recita Deborah Compagnoni che ne è testimonial, dice “da donna a donna da madre a figlia … da me a te… e da te a?”.

Il messaggio dell’importanza della diagnosi precoce da individuale diventa così collettivo, comunitario, e passa attraverso i volti delle donne del territorio.

 

L’ex sciatrice italiana che più di ogni altra è rimasta impressa nell’immaginario collettivo per le sue prestigiose vittorie (nel suo palmares tre medaglie d’oro in tre diversi Giochi Olimpici invernali – prima italiana -, tre ori al Mondiale e una Coppa del Mondo in gigante), trevigiana di adozione, si è fatta portavoce in prima persona del messaggio della campagna. 

 

 

Sensibilizzazione sì ma anche un concreto supporto economico alle attività che le LILT svolgono rispettivamente sui loro territori. Infatti come ogni anno una parte dei proventi delle mammografie realizzate nel mese di ottobre nelle sedi dove è presente il servizio di Senologia Diagnostica di Centro di medicina – dove sono presenti mammografi 3D con tomosintesi ed ecografi di ultima generazione – ovvero nelle province di Venezia, Padova, Vicenza e Treviso vengono devoluti in beneficenza a sostegno delle LILT del Veneto. Questo consentirà alle LILT a loro volta di fare delle attività benefiche per la prevenzione e per la diagnosi precoce delle donne venete.

 

Deborah Compagnoni, insieme al Sindaco di Villorba Francesco Soligo, Alla presidente di Centro Di Medicina Francesca Piacentini ed al direttore sanitario di Centro Di Medicina Treviso Dottor Nicola MARTINO, hanno consegnato ieri ai presidenti delle LILT di Venezia e Padova Vicenza e Treviso Il ricavato di questa raccolta che si è concretizzata  in un assegno di 5000 € che andrà a sostenere l’attività che LILT svolge sui territori a beneficio delle donne.

 

La consegna dell’assegno e il punto sulla Campagna Nastro Rosa sono stati fatti presso la sala conferenze della Barchessa di Villa Giovannina in via della Libertà, 2 – Carità di VILLORBA

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile