Home > Eventi > VILLORBA, INCONTRO SULLA MENOPAUSA: PER AFFRONTARE IN SALUTE LA VITA ANCHE DOPO I 50 ANNI

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi

18 Febbraio 2019

VILLORBA, INCONTRO SULLA MENOPAUSA: PER AFFRONTARE IN SALUTE LA VITA ANCHE DOPO I 50 ANNI

Riprendono gli incontri dedicati alla popolazione in collaborazione con il Comune di Villorba

La menopausa non è una malattia ma un momento fisiologico della vita della donna che coincide con il termine della sua fertilità. Tuttavia in questo periodo della vita alcune donne accusano dei disturbi per i quali esistono cure e rimedi utili a garantire loro comunque una buona qualità di vita.

Si affronteranno le tematiche legate alla menopausa con il dott. Gasparoni, endocrinologo e il dott. Fabio Muggia, ginecologo.

I cambiamenti a livello ormonale che si susseguono in questa fase della vita vanno gestiti in forma consapevole, con interventi mirati.

Il dott. Pietro Gasparoni, endocrinologo, insieme al dott. Fabio Muggia, ginecologo, approfondiranno le cause ed i cambiamenti da affrontare senza timore o ansia di questo passaggio fondamentale nella vita della donna e della coppia.

Un tema sempre attuale considerando i numeri della popolazione interessata: oltre 240 mila donne in provincia di Treviso, il 53% dell’intera popolazione femminile (451.456, fonte: dati Istat 2017).

Per questo il ciclo dal titolo “vivere bene e sani si può con la prevenzione” promosso dal Comune di Villorba con la direzione scientifica del Centro di medicina ha deciso di occuparsene all’interno dell’incontro che si terrà venerdì 22 febbraio 2019, ore 20:30 presso la Barchessa di Villa Giovannina, Carità di Villorba dal titolo “Menopausa, perché a 50 anni la vita (ri) comincia”, relatori Pietro Gasparoni (endocrinologo) e Fabio Muggia (ginecologo). 

In genere la menopausa si verifica tra i 45 ed 55 anni di età, una fascia d’età che interessa in provincia di Treviso oltre 74 mila donne. Non sono tuttavia rare le menopause precoci e tardive. Nello stesso periodo le ovaie cessano la loro attività e, di conseguenza, diminuisce nel sangue la quantità degli estrogeni. Quando calano gli estrogeni la donna è più esposta al rischio di alcune malattie serie: l’aumento del rischio cardiovascolare (infarto cardiaco, ictus cerebrale, ipertensione), le patologie osteoarticolari, in particolare  l’aumento dell’incidenza dell’osteoporosi. Non va sottovalutato l’aumento del peso corporeo, che rappresenta un problema in più del 50% delle donne oltre i 50 anni.

Per informazioni è possibile scrivere a  marketing@old.centrodimedicina.com

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile