18 Febbraio 2019
La menopausa non è una malattia ma un momento fisiologico della vita della donna che coincide con il termine della sua fertilità. Tuttavia in questo periodo della vita alcune donne accusano dei disturbi per i quali esistono cure e rimedi utili a garantire loro comunque una buona qualità di vita.
Si affronteranno le tematiche legate alla menopausa con il dott. Gasparoni, endocrinologo e il dott. Fabio Muggia, ginecologo.
I cambiamenti a livello ormonale che si susseguono in questa fase della vita vanno gestiti in forma consapevole, con interventi mirati.
Il dott. Pietro Gasparoni, endocrinologo, insieme al dott. Fabio Muggia, ginecologo, approfondiranno le cause ed i cambiamenti da affrontare senza timore o ansia di questo passaggio fondamentale nella vita della donna e della coppia.
Un tema sempre attuale considerando i numeri della popolazione interessata: oltre 240 mila donne in provincia di Treviso, il 53% dell’intera popolazione femminile (451.456, fonte: dati Istat 2017).
Per questo il ciclo dal titolo “vivere bene e sani si può con la prevenzione” promosso dal Comune di Villorba con la direzione scientifica del Centro di medicina ha deciso di occuparsene all’interno dell’incontro che si terrà venerdì 22 febbraio 2019, ore 20:30 presso la Barchessa di Villa Giovannina, Carità di Villorba dal titolo “Menopausa, perché a 50 anni la vita (ri) comincia”, relatori Pietro Gasparoni (endocrinologo) e Fabio Muggia (ginecologo).
In genere la menopausa si verifica tra i 45 ed 55 anni di età, una fascia d’età che interessa in provincia di Treviso oltre 74 mila donne. Non sono tuttavia rare le menopause precoci e tardive. Nello stesso periodo le ovaie cessano la loro attività e, di conseguenza, diminuisce nel sangue la quantità degli estrogeni. Quando calano gli estrogeni la donna è più esposta al rischio di alcune malattie serie: l’aumento del rischio cardiovascolare (infarto cardiaco, ictus cerebrale, ipertensione), le patologie osteoarticolari, in particolare l’aumento dell’incidenza dell’osteoporosi. Non va sottovalutato l’aumento del peso corporeo, che rappresenta un problema in più del 50% delle donne oltre i 50 anni.
Per informazioni è possibile scrivere a marketing@old.centrodimedicina.com