Home > News > Villorba, tamponi tutti i giorni anche senza prenotazione grazie al Covid Point esterno

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

News

11 Gennaio 2022

Villorba, tamponi tutti i giorni anche senza prenotazione grazie al Covid Point esterno

Da lunedì a venerdì sarà possibile effettuare tamponi rapidi e molecolari nei nuovi stand prospicenti la Clinica

Aggiornamento luglio 2022: il servizio non è più disponibile
Per informazioni consultare la pagina ufficiale del laboratorio analisi dedicata al servizio tamponi

Accettazione al piano terra della Clinica ambulatoriale di Villorba e tamponi nel Covid point esterno, collegato da un percorso protetto. Questa la soluzione studiata da Centro di medicina a Villorba ed avviata in via sperimentale per rendere più easy e veloce il percorso di screening Covid-19. Ma soprattutto per potenziare un servizio che già funziona nella modalità “con prenotazione”. Sono infatti già circa un migliaio i tamponi che la sede effettua ogni settimana, con una prevalenza di tamponi molecolari PCR dettata dall’incremento sensibile dei riscontri positivi.

L’AD Vincenzo Papes: “Andiamo incontro alla forte richiesta che arriva dal territorio con un servizio snello e veloce ”

“Abbiamo potenziato il servizio con un Covid Point esterno per andare incontro alle esigenze della popolazione, che ci chiede sempre più slot liberi. In quest’ottica contiamo di andare a supporto dei servizi della Ulss per fronteggiare questa difficile situazione legata alla recrudescenza dei contagi – spiega l’AD Centro di medicina, Vincenzo Papes – la modalità più snella consente di accedere al servizio test di screening Covid 19 anche senza prenotazione, recandosi di persona e senza telefonare. Dovesse continuare questa forte pressione amplieremo il servizio con la stessa modalità anche nelle altre nostre sedi trevigiane”. Il Servizio si effettua da lunedì a venerdì, nel pomeriggio, senza prenotazione. Recandosi al piano terra del Centro di medicina di viale della Repubblica 10/b si procede con l’accettazione e si viene inviati presso il Covid Point esterno per effettuare il tampone screening Covid-19. Le tariffe restano invariate: 15 euro i rapidi antigenici, 70 euro i molecolari. Nel caso del tampone antigenico l’esito è in 15 minuti, trascorsi i quali si riceve via sms il green pass. Effettuando un tampone molecolare PCR, si riceverà l’esito in 24 ore. Presso le nostre sedi e Covid point esterni eseguiamo tamponi rapidi e molecolari, che in caso di positività danno avvio alla procedura di quarantena. I tamponi di uscita vanno invece eseguiti presso le aree predisposte dalle varie Ulss del territorio. Non rilasciamo certificati di apertura o chiusura malattia.

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile