Home > Eventi, News > VILLORBA, VIVERE BENE E SANI SI PUO’ : CON LA PREVENZIONE

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

8 Ottobre 2018

VILLORBA, VIVERE BENE E SANI SI PUO’ : CON LA PREVENZIONE

Partono dal 12 ottobre i venerdì della prevenzione: Centro di medicina incontra la cittadinanza

Nella sala conferenze della Barchessa di Villa Giovannina a Carità di Villorba parte venerdì 12 ottobre alle ore 20.30 il ciclo di incontri organizzati dall’amministrazione comunale con la collaborazione scientifica del Centro di Medicina.

Il primo incontro, con relatori il cardiologo Paolo Meneghetti e il medico dello sport Lucia Scotton avrà come tema “La prevenzione cardiovascolare: tra cuore ed esercizio fisico”.

Ad introdurre sarà il dottor Paolo Meneghetti , già Dirigente medico di Cardiologia di Conegliano, di Treviso Ca’ Foncello, di SS Giovanni e Paolo di Venezia, cardiologo presso AULSS2 Marca Trevigiana, che esercita la libera professione al Centro di medicina di Villorba, Mestre e Montebelluna. Si soffermerà sui fattori di rischio cardiovascolare, il loro bersaglio, l’aterosclerosi e le sue inesorabili manifestazioni cliniche. Alla dottoressa Lucia Scotton, medico dello sport che esercita la libera professione al Centro di medicina di Villorba, Castelfranco Veneto e Conegliano, il compito di illustrare la prevenzione primaria e secondaria e del rapporto con l’attività fisica, sia agonistica sia nel tempo libero.

L’incontro, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, è finalizzato ad informare i cittadini sui progressi della medicina, soprattutto nell’ambito della prevenzione.

 

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile