Home > Eventi, News > Welfare aziendale, in Granzotto per parlare di corretta alimentazione

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile

Archivi

Eventi, News

17 Marzo 2022

Welfare aziendale, in Granzotto per parlare di corretta alimentazione

Attenzione al benessere dei dipendenti tra gli obiettivi di questo nuovo anno

Un incontro informativo sui temi della corretta alimentazione in azienda diventa l’opportunità per toccare con mano il significato di welfare aziendale. “Il benessere dei dipendenti incide fortemente sulla loro tranquillità e serenità individuale, e ciò si riflette sulla loro vita privata ma anche sul lavoro. – spiega Massimo Granzotto, amministratore dell’azienda – Tra le iniziative messe in piedi quest’anno abbiamo voluto far rientrare quelle legate al welfare. Su tutto la preminenza l’ha avuta la salute, dopo un’esperienza legata al Covid-19 dove abbiamo sin dall’inizio messo in campo protocolli molto rigorosi per evitare che l’azienda diventasse luogo di diffusione del contagio. Ne ricaviamo una grande lezione sull’importanza della prevenzione e del valore della salute per salvaguardare i nostri standard di vita, il nostro lavoro e la nostra famiglia”.

L’altro pomeriggio nella sede in via dei Colli è stato affrontato, durante un’intera giornata dedicata alla sicurezza sul lavoro e al primo intervento, anche un approfondimento sul tema “Sovrappeso e corretta alimentazione: accordi e disaccordi”  che ha visto la partecipazione della dottoressa Chiara Orsetti, biologa nutrizionista di Centro di medicina Conegliano, Vittorio Veneto, Pieve di Soligo e Pordenone. L’incontro è stato progettato dalla divisione Convenzioni e Welfare di Centro di medicina, che da dieci anni disegna piani di welfare per le aziende del Veneto sulla base delle loro specifiche richieste oggettive.

“E’ facile stilare una dieta, difficile metterla in atto – ha spiegato la dottoressa Chiara Orsetti, esperta in Dietetica e Dietoterapia – perché questa abbia una buona riuscita ci vuole determinazione, motivazione e porre obiettivi facilmente perseguibili. Bisogna considerare la dieta uno stile di vita, che deve avere come punti cardine il fare movimento fisico, la scelta di cibi semplici e di qualità, il rispetto degli orari dei pasti e la creazione di piatti bilanciati. Grazie alle numerose domande che hanno fatto i dipendenti dell’azienda e un approccio dell’incontro orientato ai loro bisogni sono emersi spunti e indirizzi davvero interessanti”

L’incontro con i dipendenti, che verrà ripetuto annualmente, ha preso spunto da una necessità concreta, legata al bisogno di conciliare stile di vita alimentare ed esigenze lavorative. Granzotto Srl di Susegana è un’azienda leader nella realizzazione di impianti di miscelazione dei fluidi in diversi settori, dal chimico all’alimentare. In particolare, si occupa della progettazione ed installazione di tecnologie finalizzate al controllo della temperatura, al trasporto, al lavaggio delle linee o al recupero prodotto.  “La gran parte dei nostri dipendenti trascorre giornate, e talvolta anche settimane, distante da casa e quindi ha la necessità di imparare a gestire i pasti in modo equilibrato. Evitare in modo consapevole i cibi che fanno male aiuta a migliorare l’attenzione sul lavoro ma anche la propria qualità di vita – spiega Omar Gatti, Direttore Amministrativo e referente per il Welfare in azienda. – L’incontro ha riscontrato un elevato interesse da parte dei nostri dipendenti, soprattutto rispetto al tema della prima colazione, che infatti rappresenta una base importante per l’intera dieta. Un altro punto di partenza è proprio questo primo incontro con Centro di medicina, che si è confermata ancora una volta una realtà affidabile del nostro territorio, non solo per le prestazioni ambulatoriali offerte ma anche perché in grado di supportare le aziende anche nei loro percorsi virtuosi e di miglioramento e qualificazione, come quelli del welfare aziendale”.

In foto, da sinistra Omar Gatti, Paolo Venturini, Massimo Granzotto, Chiara Orsetti, Albino Granzotto, Marco Ceotto

Ultimi articoli

13 Ottobre 2023
Sono oltre 5 mila i nuovi casi diagnosticati di tumore al seno in Veneto
12 Ottobre 2023
Conoscere per prevenire: cos'è, quale terapia adottare e come diagnosticare l'osteoporosi
11 Ottobre 2023
L’iniziativa si terrà presso il Centro di medicina di Ferrara grazie alla preziosa collaborazione della Radiologa senologa Paola Mastellari
10 Ottobre 2023
Numero autunnale dedicato alla prevenzione e al benessere fisico disponibile gratuitamente online e presso alcune sedi
9 Ottobre 2023
Dai dispositivi per alleviare il dolore alla iper definizione delle immagini grazie alla Tomosintesi, è l’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno
4 Ottobre 2023
Risoluzione, velocità e silenziosità: inizia una nuova era nella diagnostica per immagini sia in regime privato sia convenzionato SSN
4 Ottobre 2023
Tratterà l’INSTABILITA’ ARTICOLARE di ginocchio e spalla e si terrà il 2 dicembre a Mogliano Veneto nella sontuosa location di Villa Braida
3 Ottobre 2023
2 Ottobre 2023
“Tu No”, la campagna video di sensibilizzazione ideata e promossa da Centro di medicina
2 Ottobre 2023
Quattro associazioni - Andos, Anffas, Confartigianato e San Biagio per Noi - unite al Comune per promuovere la prevenzione al femminile